il bacio
I motivi che hanno portato alla realizzazione di quest'opera,sono stati di diversa natura, ma con uno scopo comune, che li tiene legati, uniti,con un unico filo conduttore.
La scelta dei materiali e dei colori, e' stata fondamentale, per non lasciare spazio a dubbi riguardo i concetti, che questa scultura, distante dagli schemi e dal passato, vuole trasmettere all'osservatore.
Tagli netti,essenzialita' minimalista per raffigurare due volti di amanti.
Bianco e nero; due opposti nella scala cromatica, yin e yang,luce e buio.
Ma,soprattutto impone una riflessione sul nostro modo di rapportarci con culture diverse.
Le due parti che compongono l'opera sono perfettamente della stessa misura, speculari,per significare uguaglianza e pari dignità' di ogni persona ,indipendentemente dal colore della pelle, dal ceto sociale,dall'orientamento sessuale o religioso.
E il tema principale é l'amore, senza il quale, tutto quello che é stato descritto poche righe sopra ,ha poche possibilita'di concretizzarsi.
Una parte é sostegno dell'altra che da sola non starebbe in piedi.